Renato Zambelli

Ravarino
08/08/1912
Modena
25/02/1945
Professione: Agricoltore 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Comandante]
Brigata: [Walter Tabacchi]
Divisione: Modena Pianura II]]
Decorazioni: Medaglia D'Argento Al Valor Militare

La storia

Residente a Bomporto con la numerosa famiglia, partigiano, creò presto una squadra efficiente che condusse ripetute azioni di sabotaggio, disarmo, distruzione di depositi di armi nemiche. La sua casa colonica divenne il centro della lotta partigiana locale e tutti i suoi familiari aderirono alla Resistenza. Nel febbraio nel corso di un rastrellamento viene arrestato e sottoposto ad atroci torture e morirà il 25 febbraio 1945. Il corpo irriconoscibile viene restituito alla famiglia, e il suo decesso viene attribuito al suicidio in carcere.
Residente a Bomporto con la numerosa famiglia, partigiano, creò presto una squadra efficiente che condusse ripetute azioni di sabotaggio, disarmo, distruzione di depositi di armi nemiche. La sua casa colonica divenne il centro della lotta partigiana locale e tutti i suoi familiari aderirono alla Resistenza. Nel febbraio nel corso di un rastrellamento viene arrestato e sottoposto ad atroci torture e morirà il 25 febbraio 1945. Il corpo irriconoscibile viene restituito alla famiglia, e il suo decesso viene attribuito al suicidio in carcere.
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
O. Nuzzi; "Le pietre raccontano", Parma, Edizioni Edicta, 2007
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai link
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
O. Nuzzi; "Le pietre raccontano", Parma, Edizioni Edicta, 2007
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down