Renzo Grenzi

Nonantola
05/12/1921
Navicello (MO)
09/03/1945
Professione: Operaio 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Peo
Grado: [Sotto Tenente]
Brigata: [Walter Tabacchi]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Residente a Nonantola in via Redù, dopo l’armistizio si avvicina alla Resistenza, ma nel 1944 viene imprigionato per pochi mesi, uscendo con l’accettazione dell’arruolamento fascista. Diserta e si ricollega alla sua brigata, con il riconoscimento ufficiale di partigiano dall’agosto. Partecipa a molte azioni dinamitarde contro depositi di armi e automezzi. In seguito ad una vastissima retata, viene arrestato il 2 marzo e fucilato il 9 marzo 1945 dalle brigate nere al comando di Ascanio Boni, con altri 9 partigiani, sul ponte di Navicello, sul Panaro, per rappresaglia per la per la scomparsa di soldati tedeschi.
Residente a Nonantola in via Redù, dopo l’armistizio si avvicina alla Resistenza, ma nel 1944 viene imprigionato per pochi mesi, uscendo con l’accettazione dell’arruolamento fascista. Diserta e si ricollega alla sua brigata, con il riconoscimento ufficiale di partigiano dall’agosto. Partecipa a molte azioni dinamitarde contro depositi di armi e automezzi. In seguito ad una vastissima retata, viene arrestato il 2 marzo e fucilato il 9 marzo 1945 dalle brigate nere al comando di Ascanio Boni, con altri 9 partigiani, sul ponte di Navicello, sul Panaro, per rappresaglia per la per la scomparsa di soldati tedeschi.
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
O. Nuzzi; "Le pietre raccontano", Parma, Edizioni Edicta, 2007
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai link
Sito Straginazifasciste per ulteriori info
Vai link
Sito istituto storico di Modena per ulteriori info
Vai link
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
O. Nuzzi; "Le pietre raccontano", Parma, Edizioni Edicta, 2007
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
Sito Straginazifasciste per ulteriori info
Vai al Link
Sito istituto storico di Modena per ulteriori info
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down