Nato a Castelvetro il 23 novembre 1926, ed ivi residente in via Marconi. Partigiano della brigata Folloni della divisione Modena montagna, nome di battaglia "Pinello", ovvero l'anagramma del suo cognome. Caduto nel grosso combattimento di Benedello, il 5 novembre 1944, allorquando, passata Firenze, attaccata la linea gotica, gli alleati impartirono ordine di insurrezione, per cui il Cumer a sua volta invitò i partigiani della montagna a scendere in pianura. nel corso di questa marcia di avvicinamento, il cosiddetto gruppo brigata est della divisione Modena montagna, si trovò chiuso in una sacca che sembrava insuperabile. Trenta furono i partigiani caduti, ma alla fine le brigate Gramsci e Roveda riuscirono a passare il Panaro in piena ed a superare le linee nemiche.