Nato a Castelfranco Emilia il 12 maggio 1926 e residente a Manzolino, partigiano della formazione bolognese “Stella Rossa” che agì sugli Appennini di Modena. Aveva raggiunto il grado equiparato di tenente. Nel corso dei combattimenti per la Repubblica di Montefiorino la formazione, nell'intento di passare in Toscana, si avviò per il Passo delle Forbici ma là venne sorpresa da un'imboscata tedesca, nella quale perse la vita anche Ruggero Bruni il 2 agosto 1944.