Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 255.
Associazione Nazionale Combattenti e Reduci: Sezione di Modena; Ferrari, Tullio; Capitani, Daniela (a cura di). “Memorie per la storia e per la pace”. Carpi: Associazione nazionale combattenti e reduci: Sezione di Modena, vol. IV, p. 265.
Dal Pont, Adriano; Carolini, Simonetta. “L’Italia al confino: le ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943”. Milano: La Pietra, 1983, p. 964.
“Ricordo dei compagni di San Damaso”. Modena, 1945.
Salvini, Roberto. “Autobiografia di un giovane degli anni trenta”, in “Rassegna di Storia” dell’I.S.R.M. 1986, PP. 141-173.
“Elenco di vittime modenesi nelle rappresaglie nemiche compiute entro e fuori il territorio della provincia dal 1 gennaio 1944 al 23 aprile 1945”, Estr. da: Rassegna annuale dell’Istituto storico della Resistenza in Modena e provincia”, n. 3, 1962.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, pp. 253, 369.
Borghi, Francesco. “L'an n'era menga giosta: Spilamberto e il Vignolese nelle lotte sociali e nella Resistenza”. Spilamberto: Comitato Comunale Antifascista, 1976, p. 264.
Pedroni, Piero; Barbieri, Giorgio; Gavioli, Mario; ANPI Comunale di Modena (a cura di). “Per non dimenticare”. Modena: Edizioni Il Fiorino, 1995, pp. 48-49, 52.