Nato a Nonantola il 17 settembre 1921 ed ivi residente. Partigiano della brigata Adelchi Corsini della Modena montagna, nome di battaglia Gech. Dopo aver partecipato alle azioni e agli scontri della sua formazione in uno dei numerosi attacchi che fascisti, ma soprattutto tedeschi, sferravano contro i partigiani dopo la battaglia di Montefiorino, mentre cercavano assestamento e nuova organizzazione Senesio Cerchiari trovava la morte l'undici agosto 1944. Altri 12 partigiani cadevano con lui sul greto del Panaro in località mulino del Leo alla confluenza tra i torrenti Leo e Scoltenna