Sergio Meschiari

Carpi
18/04/1925
Cibeno di Carpi
21/10/1944
Professione: Elettricista 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: "Bepi"
Grado: [Nessuno]
Brigata: [65a Garibaldi "Walter Tabacchi"]
Divisione: "Modena Pianura"]]

La storia

Residente ad Albareto di Modena, si unì alla Resistenza e dal 3 settembre 1944 militò nella 65a Brigata Garibaldi "Walter Tabacchi". Il 21 ottobre venne catturato nel corso di una missione insieme ad Alfonso Bruni. Lo stesso giorno i due partigiani furono portati a Villa Ascani, ex-sede della Guardia Nazionale Repubblicana, torturati, e poi fucilati a Cibeno di Carpi.
Residente ad Albareto di Modena, si unì alla Resistenza e dal 3 settembre 1944 militò nella 65a Brigata Garibaldi "Walter Tabacchi". Il 21 ottobre venne catturato nel corso di una missione insieme ad Alfonso Bruni. Lo stesso giorno i due partigiani furono portati a Villa Ascani, ex-sede della Guardia Nazionale Repubblicana, torturati, e poi fucilati a Cibeno di Carpi.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 325.
"Funerali di due Caduti per la libertà, cronaca", in "L'Unità Democratica", a. I, n. 168, del 22/10/1945, p. 2.
Comune di Carpi; Arbizzani, Luigi. "Carpi per la libertà 1943-1945". Carpi: Comitato comunale per le celebrazioni del trentennale della Resistenza, 1976, p. 60.
“Elenco di vittime modenesi nelle rappresaglie nemiche compiute entro e fuori il territorio della provincia dal 1 gennaio 1944 al 23 aprile 1945”, Estr. da: Rassegna annuale dell’Istituto storico della Resistenza in Modena e provincia”, n. 3, 1962, p. 13.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, p. 368.
Pedroni, Piero; Barbieri, Giorgio; Gavioli, Mario; ANPI Comunale di Modena (a cura di). “Per non dimenticare”. Modena: Edizioni Il Fiorino, 1995, p. 80.
Documento PDF a cura dell'Atlante delle stragi nazifasciste riguardante l'episodio che vide cadere Sergio Meschiari e Alfonso Bruni.
Vai link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa al cippo dedicato a Sergio Meschiari e Alfonso Bruni, nel luogo in cui caddero.
Vai link
Pagina web dell’ANPI di Modena riguardante gli avvenimenti dell'ottobre 1944.
Vai link
Pagina web dell’ANPI di Modena relativa al Monumento della Crocetta, che ricorda fra gli altri anche Sergio Meschiari.
Vai link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai link
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 325.
"Funerali di due Caduti per la libertà, cronaca", in "L'Unità Democratica", a. I, n. 168, del 22/10/1945, p. 2.
Comune di Carpi; Arbizzani, Luigi. "Carpi per la libertà 1943-1945". Carpi: Comitato comunale per le celebrazioni del trentennale della Resistenza, 1976, p. 60.
“Elenco di vittime modenesi nelle rappresaglie nemiche compiute entro e fuori il territorio della provincia dal 1 gennaio 1944 al 23 aprile 1945”, Estr. da: Rassegna annuale dell’Istituto storico della Resistenza in Modena e provincia”, n. 3, 1962, p. 13.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, p. 368.
Pedroni, Piero; Barbieri, Giorgio; Gavioli, Mario; ANPI Comunale di Modena (a cura di). “Per non dimenticare”. Modena: Edizioni Il Fiorino, 1995, p. 80.
Documento PDF a cura dell'Atlante delle stragi nazifasciste riguardante l'episodio che vide cadere Sergio Meschiari e Alfonso Bruni.
Vai al Link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa al cippo dedicato a Sergio Meschiari e Alfonso Bruni, nel luogo in cui caddero.
Vai al Link
Pagina web dell’ANPI di Modena riguardante gli avvenimenti dell'ottobre 1944.
Vai al Link
Pagina web dell’ANPI di Modena relativa al Monumento della Crocetta, che ricorda fra gli altri anche Sergio Meschiari.
Vai al Link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down