Nato a Bastiglia il 31 Marzo 1925 ed ivi abitante in via tintori, fu macellaio. Partigiano della brigata Tabacchi della divisione Modena pianura col nome di battaglia di "Cheni". Per reazione contro l'iniziativa partigiana, che nel concordiese aveva toccato un culmine nel Marzo 1945, nazisti e fascisti misero in essere numerose repressioni, uccidendo 14 partigiani, dei quali 9, in diverse località di Concordia, il 3 Aprile 1945. Fra di essi venne soppresso anche Sergio Pellacani.