Sergio Storchi

Modena
21/10/1912
Modena
11/01/1945
Professione: Macellaio 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Sergio
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Walter Tabacchi]
Divisione: Modena Pianura II]]
Decorazioni: Medaglia D'Argento Al Valor Militare

La storia

Residente a Modena in via del Gambero, antifascista, dopo oltre quattro anni di servizio militare, compresa la campagna d’Africa, dopo l’8 settembre aderisce alla Resistenza ed è fra i primi organizzatori del movimento armato nella sua zona, godendo di grande prestigio presso i suoi compagni di lotta per la preparazione militare e l’equilibrio e il coraggio con cui conduce numerose azioni di combattimento. Nel corso di un audace colpo di mano, condotto con solo 3 uomini contro forze avversarie rivelatesi assai superiori, accettava ugualmente l’impari lotta, riuscendo, col suo tiro calmo e preciso, a porre fuori combattimento ben 5 avversari.
Residente a Modena in via del Gambero, antifascista, dopo oltre quattro anni di servizio militare, compresa la campagna d’Africa, dopo l’8 settembre aderisce alla Resistenza ed è fra i primi organizzatori del movimento armato nella sua zona, godendo di grande prestigio presso i suoi compagni di lotta per la preparazione militare e l’equilibrio e il coraggio con cui conduce numerose azioni di combattimento. Nel corso di un audace colpo di mano, condotto con solo 3 uomini contro forze avversarie rivelatesi assai superiori, accettava ugualmente l’impari lotta, riuscendo, col suo tiro calmo e preciso, a porre fuori combattimento ben 5 avversari.
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down