Sergio Vandelli

Sassuolo
28/03/1918
Mantova
??/04/1945
Professione: Tornitore 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Ivan]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Nato a Sassuolo il 28 Marzo 1918 e residente a Modena nella frazione di Paganine. Fu tornitore. Partigiano della brigata Ivan della divisione Modena pianura, aveva il nome di battaglia di Ghion. Fu tra i primi a partecipare alla lotta clandestina, fin dal 1 gennaio 1944. Proprio verso la fine della resistenza armata, ovvero l'undici Aprile del 1945, venne catturato durante un'azione in montagna e venne portato a Zocca, ove rimase ferito in seguito ad un'incursione aerea che in quelle zone limitrofe alla linea gotica erano frequenti. Trasportato a Mantova come ostaggio vi decedeva.
Nato a Sassuolo il 28 Marzo 1918 e residente a Modena nella frazione di Paganine. Fu tornitore. Partigiano della brigata Ivan della divisione Modena pianura, aveva il nome di battaglia di Ghion. Fu tra i primi a partecipare alla lotta clandestina, fin dal 1 gennaio 1944. Proprio verso la fine della resistenza armata, ovvero l'undici Aprile del 1945, venne catturato durante un'azione in montagna e venne portato a Zocca, ove rimase ferito in seguito ad un'incursione aerea che in quelle zone limitrofe alla linea gotica erano frequenti. Trasportato a Mantova come ostaggio vi decedeva.
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai link
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down