Silvio Bettelli

Spilamberto
18/06/1917
Grecia
07/09/1944
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Pinerolo]
Divisione: Grecia]]

La storia

Nato a Spilamberto il 18 giugno 1917 e residente nel luogo di nascita. Trovatosi alle armi sul fronte greco al momento dell'armistizio dell'otto settembre 1943, e rifiutatosi di arrendersi alle forze tedesche come pure di aderire a quelle della Repubblica Sociale Italiana, Preferì arruolarsi nella resistenza greca. Qui militò nella brigata Pinerolo della divisione Grecia. per gli strapazzi e le privazioni di questa vita errabonda morì per malattia il 7 settembre 1944. Riconosciuto partigiano caduto all'estero dalla commissione regionale
Nato a Spilamberto il 18 giugno 1917 e residente nel luogo di nascita. Trovatosi alle armi sul fronte greco al momento dell'armistizio dell'otto settembre 1943, e rifiutatosi di arrendersi alle forze tedesche come pure di aderire a quelle della Repubblica Sociale Italiana, Preferì arruolarsi nella resistenza greca. Qui militò nella brigata Pinerolo della divisione Grecia. per gli strapazzi e le privazioni di questa vita errabonda morì per malattia il 7 settembre 1944. Riconosciuto partigiano caduto all'estero dalla commissione regionale
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai link
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down