Silvio Morselli

Novi di Modena
06/04/1924
Rovereto Sulla Secchia
07/08/1944
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]

La storia

Nato a Novi di Modena il 6 aprile 1924, civile, fu prelevato col padre Luigi dalla propria abitazione e ucciso sul sagrato della chiesa di Rovereto il 7 agosto 1944, con altre sette persone. Questo crimine privo di motivazioni, che colpiva oltre ai due Manfredini sei intellettuali della zona, viene ricordato come "strage degli intellettuali", colpevoli di condividere, anche se non attivamente professata, l'avversione al nazifascismo.
Nato a Novi di Modena il 6 aprile 1924, civile, fu prelevato col padre Luigi dalla propria abitazione e ucciso sul sagrato della chiesa di Rovereto il 7 agosto 1944, con altre sette persone. Questo crimine privo di motivazioni, che colpiva oltre ai due Manfredini sei intellettuali della zona, viene ricordato come "strage degli intellettuali", colpevoli di condividere, anche se non attivamente professata, l'avversione al nazifascismo.
Le vittime di Rovereto, s.f., in "Rassegna ISRM", n. 1/1960, p. 38;
Elenco Vittime di Rappresaglie nel Modenese, cit., pag. 11;
A. Gandini, Barbato Zanoni, in "Rassegna ISRM", n. 6/1965, p. 23;
E. Gorrieri, La Repubblica di Montefiorino, cit., p. 316;
M. Pacor, L. Casali, Lotte Sociali e Guerriglia in Pianura, cit., pp. 211, 366.
Le vittime di Rovereto, s.f., in "Rassegna ISRM", n. 1/1960, p. 38;
Elenco Vittime di Rappresaglie nel Modenese, cit., pag. 11;
A. Gandini, Barbato Zanoni, in "Rassegna ISRM", n. 6/1965, p. 23;
E. Gorrieri, La Repubblica di Montefiorino, cit., p. 316;
M. Pacor, L. Casali, Lotte Sociali e Guerriglia in Pianura, cit., pp. 211, 366.
bookbookmarkchevron-down