Tullio Bertoni

Modena
29/06/1925
Cerrè Sologno (RE)
15/03/1944
Professione: Meccanico 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Modenese
Grado: [Capo Squadra]
Brigata: [Barbolini]
Divisione: Modena Montagna]]

La storia

Residente a Modena in via Cassiani fin dal dicembre 1943 collaborò con le prime formazioni GAP, inquadrandosi poi stabilmente. Scoperto e ricercato fuggì in montagna dove, divenuto effettivo della Brigata “Barbolini” prese parte a diversi scontri armati. Cadde nel combattimento di Cerrè Sologno (Reggio Emilia) alla testa della sua formazione.
Residente a Modena in via Cassiani fin dal dicembre 1943 collaborò con le prime formazioni GAP, inquadrandosi poi stabilmente. Scoperto e ricercato fuggì in montagna dove, divenuto effettivo della Brigata “Barbolini” prese parte a diversi scontri armati. Cadde nel combattimento di Cerrè Sologno (Reggio Emilia) alla testa della sua formazione.
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down