Umberto Ferretti

Carpi
08/05/1924
Concordia
30/03/1945
Professione: Sarto 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Grillo]
Divisione: Modena Pianura]]

La storia

Nato a Carpi l'8 maggio 1924, residente nella frazione di Cortile, militò nella brigata "Grillo", del gruppo "Aristide". Nel corso dell'ondata di rastrellamenti he investì la zona militare del carpigiano alla fine di Marzo, Umberto venne catturato il 23 dello stesso mese, successivamente fucilato a Concordia il 30 marzo 1945.
Nato a Carpi l'8 maggio 1924, residente nella frazione di Cortile, militò nella brigata "Grillo", del gruppo "Aristide". Nel corso dell'ondata di rastrellamenti he investì la zona militare del carpigiano alla fine di Marzo, Umberto venne catturato il 23 dello stesso mese, successivamente fucilato a Concordia il 30 marzo 1945.
Elenco di modenesi vittime di rappresaglie, cit., p. 18;
M. pacor, L. Casali, Lotte sociali e guerriglia in pianura, cit., pp. 45, 62, 364;
F. Canova, O. Gelmini, A. Mattioli, Lotta di Liberazione, ecc., cit., p. 364;
Comune di Carpi, Carpi per la Libertà, cit., pp. 129, 133;
Da sfruttati a protagonisti, cit., p. 60;
Cortile, case partigiane, s.f., in “La Voce del Partigiano”, n. 21, del 09/12/1945.
Elenco di modenesi vittime di rappresaglie, cit., p. 18;
M. pacor, L. Casali, Lotte sociali e guerriglia in pianura, cit., pp. 45, 62, 364;
F. Canova, O. Gelmini, A. Mattioli, Lotta di Liberazione, ecc., cit., p. 364;
Comune di Carpi, Carpi per la Libertà, cit., pp. 129, 133;
Da sfruttati a protagonisti, cit., p. 60;
Cortile, case partigiane, s.f., in “La Voce del Partigiano”, n. 21, del 09/12/1945.
bookbookmarkchevron-down