Umberto Malatesta

Carpi
12/10/1889
Carpi
09/09/1943
Professione: Operaio 
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]

La storia

Residente a Carpi, antifascista. Il 9 settembre 1943 partecipò ad una manifestazione contro il fascismo organizzata in viale Carducci sotto casa di Arrigo Tirelli, noto squadrista carpigiano. Tirelli, sentendosi minacciato, richiese l'intervento dei carabinieri, i quali fecero fuoco sulla folla uccidendo Umberto Malatesta insieme a Venerio Guerzoni e Ivo Prandi.
Residente a Carpi, antifascista. Il 9 settembre 1943 partecipò ad una manifestazione contro il fascismo organizzata in viale Carducci sotto casa di Arrigo Tirelli, noto squadrista carpigiano. Tirelli, sentendosi minacciato, richiese l'intervento dei carabinieri, i quali fecero fuoco sulla folla uccidendo Umberto Malatesta insieme a Venerio Guerzoni e Ivo Prandi.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 294.
Pellicciari, S. “Cronistoria del Gruppo Brg. “Aristide”, inedito, archivio ISRM, R.I. 20, p. 3.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, pp. 56, 365.
Comune di Carpi; Arbizzani, Luigi. "Carpi per la libertà 1943-1945". Carpi: Comitato comunale per le celebrazioni del trentennale della Resistenza, 1976, p. 14.
Gorrieri, Franca. “La Resistenza nella Bassa modenese: da iniziativa di minoranze attive a movimento popolare di massa: 1943-1944”. Modena: TEIC, 1973, p. 36.
Casali, Luciano. “Storia della Resistenza a Modena”. Modena: ANPI, 1980, p. 110.
“Enciclopedia dell’Antifascismo e della Resistenza”, vol. IIi, Milano, 1976, p. 753, voce “Modena”.
CGIL, Sezione di Carpi. “Da sfruttati a protagonisti : un contributo di note, documenti e immagini per la storia del sindacato e delle lotte del movimento operaio a Carpi”. Carpi: CGIL, Sezione di Carpi, 1981, p. 50.
Documento PDF a cura dell'Atlante delle stragi nazifasciste riguardante l'episodio del 9 settembre 1943 a Carpi.
Vai link
Pagina web dell’ANPI di Modena dedicata agli avvenimenti del settembre 1943 nella provincia di Modena.
Vai link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa alle due lapidi nel cimitero di Carpi che commemorano i caduti di Carpi durante la Lotta di Liberazione.
Vai link
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 294.
Pellicciari, S. “Cronistoria del Gruppo Brg. “Aristide”, inedito, archivio ISRM, R.I. 20, p. 3.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, pp. 56, 365.
Comune di Carpi; Arbizzani, Luigi. "Carpi per la libertà 1943-1945". Carpi: Comitato comunale per le celebrazioni del trentennale della Resistenza, 1976, p. 14.
Gorrieri, Franca. “La Resistenza nella Bassa modenese: da iniziativa di minoranze attive a movimento popolare di massa: 1943-1944”. Modena: TEIC, 1973, p. 36.
Casali, Luciano. “Storia della Resistenza a Modena”. Modena: ANPI, 1980, p. 110.
“Enciclopedia dell’Antifascismo e della Resistenza”, vol. IIi, Milano, 1976, p. 753, voce “Modena”.
CGIL, Sezione di Carpi. “Da sfruttati a protagonisti : un contributo di note, documenti e immagini per la storia del sindacato e delle lotte del movimento operaio a Carpi”. Carpi: CGIL, Sezione di Carpi, 1981, p. 50.
Documento PDF a cura dell'Atlante delle stragi nazifasciste riguardante l'episodio del 9 settembre 1943 a Carpi.
Vai al Link
Pagina web dell’ANPI di Modena dedicata agli avvenimenti del settembre 1943 nella provincia di Modena.
Vai al Link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa alle due lapidi nel cimitero di Carpi che commemorano i caduti di Carpi durante la Lotta di Liberazione.
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down