Veles Bigi

Novi di Modena
25/01/1914
Cavola di Toano
04/09/1944
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Demos
Grado: [Comandante]
Brigata: [Bigi]
Divisione: Modena Pianura]]

La storia

Nato a Novi di Modena il 25 gennaio 1914, fu partigiano della brigata “Bigi”, di cui egli stesso fu comandante e a lui nominata, con nome di battaglia “Demos”. Già arrestato nel 1933 in quanto esponente antifascista, fu condannato nel 1936 dal tribunale speciale a 8 anni di reclusione per costituzione del partito comunista e cospirazione contro lo stato. Aderì poi immediatamente alla formazione dei Gap, riparando tuttavia nelle montagne perché troppo conosciuto. Colpito da una raffica di mitragliatrice, periva a Cavola di Toano il 4 settembre 1944.
Nato a Novi di Modena il 25 gennaio 1914, fu partigiano della brigata “Bigi”, di cui egli stesso fu comandante e a lui nominata, con nome di battaglia “Demos”. Già arrestato nel 1933 in quanto esponente antifascista, fu condannato nel 1936 dal tribunale speciale a 8 anni di reclusione per costituzione del partito comunista e cospirazione contro lo stato. Aderì poi immediatamente alla formazione dei Gap, riparando tuttavia nelle montagne perché troppo conosciuto. Colpito da una raffica di mitragliatrice, periva a Cavola di Toano il 4 settembre 1944.
“La Voce del partigiano”, settimanale modenese, del 25/04/1946;
E. Gorrieri, La Repubblica di Montefiorino, cit., pag. 451, n. 16;
M. PACOR, L. CASALI, Lotte sociali e guerriglia in pianura cit., pp. 70, 71, 94, 117, 147, 148, 364;
DAL PONT, LEONETTI, MAIELLO, ZOCCHI, Aula IV, tutti i processi del tribunale fascista, Roma;
L. Casali, Storia della Resistenza a Modena, pp. 304, 306, 328;
Note ed appunti su cento anni di lotte per il lavoro e per la libertà, cit., p. 23;
E.A.R., cit., vol. I, 1968, p. 465, voce: Carpi.
“La Voce del partigiano”, settimanale modenese, del 25/04/1946;
E. Gorrieri, La Repubblica di Montefiorino, cit., pag. 451, n. 16;
M. PACOR, L. CASALI, Lotte sociali e guerriglia in pianura cit., pp. 70, 71, 94, 117, 147, 148, 364;
DAL PONT, LEONETTI, MAIELLO, ZOCCHI, Aula IV, tutti i processi del tribunale fascista, Roma;
L. Casali, Storia della Resistenza a Modena, pp. 304, 306, 328;
Note ed appunti su cento anni di lotte per il lavoro e per la libertà, cit., p. 23;
E.A.R., cit., vol. I, 1968, p. 465, voce: Carpi.
bookbookmarkchevron-down