Virginio Corradi

Carpi
18/02/1919
Novi di Modena
29/03/1945
Professione: Agricoltore 
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Escobar
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Grillo]
Divisione: Modena Pianura]]

La storia

Nato a Carpi il 18 febbraio 1919, fu partigiano della brigata “Grillo”, con nome di battaglia “Escobar”. Fu catturato con altri quattro compagni partigiani nel corso del rastrellamento di Limidi, per poi essere torturati nella scuola media Menotti di Carpi e condotti a Novi, dove furono fucilati il 29 marzo 1945.
Nato a Carpi il 18 febbraio 1919, fu partigiano della brigata “Grillo”, con nome di battaglia “Escobar”. Fu catturato con altri quattro compagni partigiani nel corso del rastrellamento di Limidi, per poi essere torturati nella scuola media Menotti di Carpi e condotti a Novi, dove furono fucilati il 29 marzo 1945.
Elenco vittime modenesi di rappresaglie, cit., pag. 18;
M. pacor, L. Casali, Lotte sociali e guerriglia in pianura, cit., pp. 125, 269, 345, 362, 370;
Comune di Carpi, Carpi per la Libertà, cit., pag. 131;
Da sfruttati a protagonisti, pag. 60.
Elenco vittime modenesi di rappresaglie, cit., pag. 18;
M. pacor, L. Casali, Lotte sociali e guerriglia in pianura, cit., pp. 125, 269, 345, 362, 370;
Comune di Carpi, Carpi per la Libertà, cit., pag. 131;
Da sfruttati a protagonisti, pag. 60.
bookbookmarkchevron-down