Vittorina Bedonni

Montese
30/03/1925
Rocchetta Sandri
11/08/1944
Professione: Casalinga 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Bimba
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Adelchi Corsini]

La storia

Nata Montese il 30 Marzo 1925 e residente a Bologna casalinga. Era tornata sui monti natii durante la guerra e così ebbe modo di aggregarsi alla brigata partigiana Adelchi Corsini col nome di battaglia bimba. Caduta durante il combattimento di Rocchetta Sandri dell'undici agosto 1944 allorquando per sfuggire all'imboscata loro tesa, i partigiani cercarono scampo tentando di attraversare il fiume. Ma proprio sul greto del Panaro in località mulino del Leo furono falciati dal fuoco nemico.
Nata Montese il 30 Marzo 1925 e residente a Bologna casalinga. Era tornata sui monti natii durante la guerra e così ebbe modo di aggregarsi alla brigata partigiana Adelchi Corsini col nome di battaglia bimba. Caduta durante il combattimento di Rocchetta Sandri dell'undici agosto 1944 allorquando per sfuggire all'imboscata loro tesa, i partigiani cercarono scampo tentando di attraversare il fiume. Ma proprio sul greto del Panaro in località mulino del Leo furono falciati dal fuoco nemico.
Barbieri, Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Barbieri, Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down