Vittorio Fornasari

Modena
20/06/1924
Modena
29/09/1944
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Dimes]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Nato a Modena il 20 giugno 1924 e residente a Carpi. Partigiano della brigata Dimes. Arrestato nel corso di un rastrellamento del 26 ottobre. Vittorio doveva essere fucilato a Modena tre giorni dopo il 29 settembre in via San faustino con altri due giovani: Quirino bulgarelli e Vittorio Orsini, per una rappresaglia di cui il noto cronista Adamo pedrazzi ha lasciato un'inquietante nota, attribuendo questa triplice uccisione al ritrovamento sul luogo di un ufficiale morto, non si seppe mai se suicidato o peggio ucciso da un commilitone per motivi privati.
Nato a Modena il 20 giugno 1924 e residente a Carpi. Partigiano della brigata Dimes. Arrestato nel corso di un rastrellamento del 26 ottobre. Vittorio doveva essere fucilato a Modena tre giorni dopo il 29 settembre in via San faustino con altri due giovani: Quirino bulgarelli e Vittorio Orsini, per una rappresaglia di cui il noto cronista Adamo pedrazzi ha lasciato un'inquietante nota, attribuendo questa triplice uccisione al ritrovamento sul luogo di un ufficiale morto, non si seppe mai se suicidato o peggio ucciso da un commilitone per motivi privati.
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Ulteriori info sul monumento
Vai link
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Ulteriori info sul monumento
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down