Walter Vecchi

Modena
22/11/1924
Montefiorino
08/08/1944
Ruolo: Partigiano
Status: Non Indicato
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Dragone]
Divisione: Modena Montagna]]

La storia

Nato a Modena il 22 novembre del 1924 in località Santa Maria di Mugnano e abitante a San Damaso in via Vignolese. Partigiano della brigata dragone della divisione Modena montagna, essendosi rifugiato sull'appennino per sfuggire alle ricerche fasciste perché renitente alle leve della RSI. Là sui Monti, l'otto agosto 1944 cadeva in uno dei combattimenti che costellarono la battaglia per la Repubblica di Montefiorino nella frazione di Vitriola.
Nato a Modena il 22 novembre del 1924 in località Santa Maria di Mugnano e abitante a San Damaso in via Vignolese. Partigiano della brigata dragone della divisione Modena montagna, essendosi rifugiato sull'appennino per sfuggire alle ricerche fasciste perché renitente alle leve della RSI. Là sui Monti, l'otto agosto 1944 cadeva in uno dei combattimenti che costellarono la battaglia per la Repubblica di Montefiorino nella frazione di Vitriola.
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai link
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down